EVENTI
Martedì 25 luglio 2023 ore 21.00
Cervia a lume di candela
Sotto la Torre S. Michele
"Incontri con l'autore"
Lo scrittore Marco Sommariva dialogherà con Roberta Cospito
Mercoledì 17 MAGGIO 2023 ore 17,30 - 19,00
FUTURI E DISTOPIE
Una chiacchierata con/tra
Nico Gallo, Marco Sommariva, Alessandro Vietti
e Mario Pesce
Sala Blu, Centro Civico Buranello
Via Prete Nicolò Daste 8A Genova
Mercoledì 5 APRILE 2023 ore 18
PRESENTAZIONE DEL LIBRO "RIBELLI"
Biblioteca Libertaria Francisco Ferrer
P.zza Embriaci 5/13 Genova
Interviene l’autore Marco Sommariva.
Giovedì 30 MARZO 2023 ore 17
VIAGGIO NELLE CULTURE DISTOPICHE DEI PAESI DI LINGUA INGLESE
Università degli studi di Verona
GIORNATA DI STUDI
Interviene l’autore Marco Sommariva.
Venerdì 3 MARZO 2023 ore 19
PRESENTAZIONE DEL LIBRO OMBRE DAL FUTURO
Circolo ARCI Ambo i sessi
P.zza de Caroli 37r, Genova
Entrata gratuita con tessera ARCI
dalle 19 aperitivo e a seguire presentazione del libro
Venerdì 17 FEBBRAIO 2023 ore 21
PRESENTAZIONE DEL LIBRO OMBRE DAL FUTURO
ANPI Sezione di Vado Ligure
Casa della Memoria, Piazza Corradini, Vado LIgure (SV)
ingresso libero
Giovedì 2 FEBBRAIO 2023 ore 17,30
INCONTRI LETTERARI
ANPI GENOVA PRA
Piazza Bignami 3 - GE Pra
Seguirà Apericena
11-18-25 NOVEMBRE, 2 DICEMBRE 2021, ore 21,00
(dis) Corso di scrittura
con Marco Sommariva
Collettivo Burrasca, Via Branega 10Q - Genova Prà
05 GIUGNO 2021, dalle ore 18,00
Il Cantiere Antifascista promuove: "PAROLE CONTRO LA GUERRA"
presso S.M.S Ambo i Sessi, Via Teglia 37R - Genova
ore 18,00 Apericena
ore 20,00 - 20,30 il CALP aprirà la serata raccontandoci la loro esperienza
ore 20,30 - 22,30 Spettacolo
Lo scrittore e membro di "Genova Antifascista" Marco Sommariva, insieme ai musicisti Chicco Sciaccaluga e Paolo "Pablo" Picasso, col supporto video di Enrico Pierini, ci accompagnerà in un viaggio di musica e letteratura antimilitarista
28 MAGGIO 2021 ore 16,45
LE AVVENTURE DI PINOCCHIO
La storia del burattino di legno più famoso tradotto in 250 lingue
con Marco Sommariva, in collaborazione con I.C. Teglia presso ANFITEATRO di Via Linneo - Genova Rivarolo
Lo scrittore Marco Sommariva attraverso la sua capace narrazione guiderà i bambini alla scoperta degli avvincenti colpi di scena e gli adulti al riconoscimento della metafora sulla condizione umana
11 MAGGIO 2021 ore 18,30
PAROLE CONTRO LA GUERRA
con Marco Sommariva
per l'Università Popolare "Antonio Gramsci" - Sezione di Genova
La letteratura ci indica la strada per essere antimilitaristi, e lo fa descrivendo nei particolari la crudeltà della guerra. Lo scrittore Marco Sommariva ci racconterà la prima guerra mondiale con le parole di Erich Maria Remarque, la seconda guerra mondiale con quelle di Norman Lewis, le conseguenze di questo secondo conflitto con le osservazioni di Stig Dagerman, la guerra in Afghanistan con estratti dall’opera di Svetlana Aleksievic, quella in Rwanda grazie alle pagine di Boubacar Boris Diop, mentre un libro di William Langewiesche lo aiuterà a parlarci di alcuni conflitti che si svolgono quotidianamente in tutto il mondo grazie al silenzio dei droni e di tutti noi. Quello di Sommariva non sarà un seminario per deboli di stomaco.
IL SEMINARIO È ANCORA VISIBILE SU YouTube:
https://www.youtube.com/watch?v=L65SL_EkUxs
18 SETTEMBRE 2020 dalle 18,30
Cantiere Antifascista presso S.M.S. Ambo i Sessi
P.zza De Caroli 37, Genova
A QUESTO PUNTO NON DEVI LASCIARE
Apericena con spettacolo
con Marco Sommariva
musicisti Renato Uccelli e Chicco Sciaccaluga
video di Enrico Pierini
Apericena alle ore 18,30
Spettacolo dalle ore 21,00 alle 23,00
25 LUGLIO 2020 dalle 19,00
Cantiere Antifascista presso S.M.S. Ambo i Sessi
P.zza De Caroli 37, Genova
LATINOAMERICANA
Aperitivo con spettacolo
con Marco Sommariva
musicisti Daniel Peyrou e Chicco Sciaccaluga
video di Enrico Pierini
Aperitivo alle ore 19,00
Spettacolo dalle ore 21,30 alle 23,00
Foto della serata LATINOAMERICANA
12 MARZO 2020 ore 17,45
Dopo Lavoro Ferroviario - Via Roggerone 8, Genova
LEGGERE LIB(E)RI
"Marco Sommariva legge il Diario di Anne Frank"
Ingresso libero
7 MARZO 2020 ore 18,00
Circolo "La Villetta" - Via Rivarolo 75, Genova
LEGGERE LIB(E)RI
"Una stanza tutta per sé, l'8 marzo fuori dalle convenzioni"
16 FEBBRAIO 2020 dalle 16,30 alle 19,00
UN LIBRO E' UN FUCILE CARICO
SEMINARIO GRATUITO di Marco Sommariva,
sulla potenza della parola scritta.
Presso l'Università Popolare Savona
sita all'interno della Biblioteca della S.M.S Fornaci
in C.so Vittorio Veneto 73r, Savona
Foto del seminario UN LIBRO E' UN FUCILE CARICO
24 GENNAIO 2020 ore 18.00
Circolo "La Villetta" - Via Rivarolo 75, Genova
LEGGERE LIB(E)RI
"Giornata della memoria"
13 DICEMBRE 2019 dalle ore 17.30
ANPI Gino Tasso "Tigre" - Quinto, Nervi, Sant'Ilario
Castello di Nervi - Passeggiata Anita Garibaldi 22, Genova
FISCHIA IL VENTO... INFURIAN LE PAROLE
Premio Letterario
Vai al programma >>
Foto del Premio letterarioFISCHIA IL VENTO... INFURIAN LE PAROLE
08 DICEMBRE 2019 ore 11.00
Casa d’Arte Miler - Piazza Duttweiler, Capolago CH-6825
INDISPENSABILE
Goffredo Fofi e Paolo Di Stefano presentano Marco Sommariva
Vai all'invito >>
Foto dell'incontro con Gofferdo Fofi e l'editore Milo Miler
05 LUGLIO 2019 ore 21.00
Vag61 - via Paolo Fabbri 110, Bologna (BO)
NARRAZIONI E DECOSTRUZIONI:
PRODURRE CULTURE ANTIFASCISTE
Dialogo con Smk Videofactory, Wu Ming 4, Marco Sommariva...
Nell'ambito del Festival
“Su la testa! Percorsi di antifascismo” (5-6 luglio 2019). Un invito alla riflessione e al confronto in vista di due giorni di incontri, libri, musica, cibo, socialità. Per ribadire che di fronte ai fascismi non ci si gira dall’altra parte. Su la testa!
23 APRILE 2019 ore 21.00
Cinema di Rossigione (AL)
EPPUR BISOGNA ANDARspettacolo musicale
Alle ore 21 di martedì 23 aprile – antivigilia della Festa della Liberazione – il Cinema Comunale di Rossiglione ospiterà un evento organizzato dall’
Associazione Culturale di Masone “Noi per Voi”: lo spettacolo resistente
“Eppur bisogna andar”.
Quattro coriste e quattro musicisti daranno manforte allo scrittore
Marco Sommariva impegnato a ricordarci alcuni dei tanti avvenimenti che segnarono il “ventennio fascista”: la “Giornata della fede”; la “Riforma Gentile”; le “disposizioni alla stampa” imposte dal Duce; il tentativo del regime di ripulire la nostra lingua da quella che fu definita la “gramigna delle parole straniere”; cosa significava essere “confinati” – nel far questo, riprenderà anche estratti da un paio di suoi romanzi,
“Fischia il vento” e
“Lottavo romanzo”. Spesso non sarà un narrare di atti eroici, ma di
episodi di vita quotidiana che, forse meglio di tanti altri, restituiscono miserie, difficoltà e ingiustizie di quei terribili anni. I racconti saranno inframmezzati da una dozzina di
brani dell'epoca (e non solo), e il tutto sarà arricchito da video con immagini di repertorio"
Foto dello spettacolo "EPPUR BISOGNA ANDAR"
27 OTTOBRE 2018 ore 18.00
L'AMICO RITROVATO - Pensieri sul suicidio
Interventi musicali di Chicco Sciaccaluga
Mondadori Bookstore
Via Sestri 46 - Sestri Ponente GE
25 Aprile 2018 - Genova, Nervi.
25 Aprile 2018 - Genova, Nervi.
Dicembre 2017 - Bergamo.
2 Settembre 2017 - Spigno Monferrato (AL).
29 Gennaio 2017 - Montesilvano (PE)
Libreria On the road.
28 Gennaio 2017 - Teramo
Libreria e Wine-bar Empatia.
27 Gennaio 2017 - L'Aquila
Libreria Polarville.
27 Gennaio 2017 - Giulianova (TE)
Circolo Culturale Il nome della rosa.
Ottobre 2015 - Piacenza .
12 Aprile 2015 - Villa Faraldi (IM) .
17 Febbraio 2014 - Cesena (FC) .
15 Febbraio 2014 - Rimini .
31 Gennaio 2014 - Castano Primo (MI) .
18 Gennaio 2014 - Grottammare (AP) .
17 Gennaio 2014 - Giulianova (TE) .
16 Gennaio 2014 - Lanciano (CH) .
Ottobre 2013 - Firenze .
Settembre 2013 - Ragusa .
11 Maggio 2013 - Genova
Libreria Falso Demetrio .
24 Giugno 2008 - Genova .
Maggio 2002 - Genova .
.
.
.